
L'Inter, già alla fine degli anni 50, era seguita da un numero considerevole di tifosi. L'amore per i colori sociali non sfuggì al presidente Angelo Moratti che, pensando di costituire un organismo che raggruppasse tutti i tifosi nerazzurri, accennò l'idea ai collaboratori e a Helenio Herrera, che aveva già vissuto l'esperienza dell'associazionismo con il Barcellona.
Indisse un incontro con alcuni tifosi qualificati e con il "vecchio saggio" Maurizio Migliori, che si occupava, primo nella storia del calcio italiano, del servizio stadio e dell'attivissima conduzione del gruppo denominato "I Moschettieri" ed esaminò la possibilità di raggrupparli in club; pose così le basi di quello che sarebbe stato il primo Centro Coordinamento di club operante in Italia.FONTE:www.interclub.inter.it
Nessun commento:
Posta un commento